Sei un' Estetista, un Massaggiatore e vuoi specializzarti nella remise en forme?


Scopri come l' approfondimento medico delle Disfunzioni del sistema Linfatico e la tecnica del Dr. il Metodo Vodder ti permettono di farti pagare 150 Euro a seduta

Perchè quando fai un massaggio linfodrenante non vedi risultati sui tuoi clienti?



Te lo spiego in questo breve video


Forse saranno capitate anche a te situazioni come queste:



Hai investito tempo, energie e risorse per aiutare i tuoi clienti, ma ti ritrovi bloccato sempre negli stessi problemi:



1. "I Clienti Non Vedono Risultati Tangibili"

Hai provato di tutto: tecniche diverse, prodotti innovativi, ma i clienti si lamentano o non notano miglioramenti visibili.

  • La Conseguenza? Perdono fiducia, non tornano più e, nel peggiore dei casi, parlano male dei tuoi trattamenti e inizi a pensare:

“E se il mio lavoro venisse visto come inefficace? Rischio di danneggiare la mia reputazione.”


2. "Lavoro Tanto, ma Non Guadagno Abbastanza"

Ti ritrovi a fare lunghe sedute per cifre che non ripagano il tuo impegno e il tuo valore.

Questo ti fa sentire esausto, sottovalutato e bloccato in una routine che non ti permette di crescere e ti ritrovi a pensare:

“Se continuo così, non riuscirò mai a costruire una carriera sostenibile.”



3. "Clienti Che Vogliono Risultati Miracolosi Subito"

Quante volte ti sei sentito sotto pressione da aspettative irrealistiche?

  • La Conseguenza? Ti ritrovi a spiegare continuamente che ci vuole tempo e impegno, ma il cliente se ne va comunque insoddisfatto e pensi:

“Temo che non riuscirò mai a far comprendere il valore del mio lavoro.”



4. "Dubbi Sulla Efficacia delle Tecniche Usate"

Ti chiedi se ciò che stai facendo sia davvero la soluzione migliore per i tuoi clienti.

  • La Conseguenza? L’incertezza si riflette nel tuo lavoro e i clienti lo percepiscono, portando a una mancanza di fiducia e quindi ti dici:

“E se stessi facendo perdere tempo e soldi a me e ai miei



5. "Clienti Che Non Tornano e Non Mi Raccomandano"

Non importa quanto tu ti impegni: i clienti non prenotano altre sedute e il passaparola non decolla.

  • La Conseguenza? Sei costretto a cercare sempre nuovi clienti, senza mai costruire una base stabile.

E nella tua mente intanto frulla questo pensiero:

“Rimarrò per sempre a rincorrere clienti, senza mai sentirmi veramente sicuro.”



LA COLPA NON E' TUA!

Ma in un approccio sbagliato al linfodrenaggio.

La Tecnica Vodder cambia le regole del gioco



Negli anni '30, il Dr. Emil Vodder, un biologo e fisioterapista danese, si trovava a trattare pazienti con problemi cronici di salute, come sinusiti e raffreddori persistenti. Lavorava insieme a sua moglie Estrid sulla riviera francese, e ogni giorno si scontrava con un problema comune che molti massaggiatori ed estetiste conoscono bene: ottenere risultati concreti, soprattutto con clienti che avevano già provato di tutto, senza successo.

Ma Emil non si è arreso. Ha deciso di guardare oltre i trattamenti convenzionali. E ciò che ha scoperto ha rivoluzionato il mondo dei massaggi terapeutici e dei trattamenti estetici.


Vodder osservò un dettaglio che molti ignoravano: molti suoi pazienti presentavano linfonodi gonfi e congesti. Questa era una chiara indicazione che il loro sistema linfatico non funzionava correttamente. Un sistema linfatico bloccato significa tossine accumulate, gonfiori persistenti e una lenta guarigione dei tessuti.
Insight rivoluzionario: La chiave per risolvere i problemi fisici ed estetici dei clienti stava nel migliorare il drenaggio linfatico.


A differenza dei massaggi tradizionali che agiscono principalmente sui muscoli, Vodder sviluppò una tecnica completamente nuova, basata su:

  • Movimenti delicati e ritmici: Progettati per seguire il flusso naturale della linfa senza forzarlo.
  • Pressione minima: Per evitare di sovraccaricare i tessuti o danneggiare i linfonodi.
  • Precisione assoluta: Ogni movimento aveva uno scopo, mirato a decongestionare le aree critiche e migliorare il drenaggio.

Con questo approccio, Vodder riuscì a ottenere risultati che i suoi pazienti non avevano mai sperimentato prima. Gonfiori ridotti, tossine eliminate e tessuti che si rigeneravano più velocemente.


I risultati non si limitarono a migliorare condizioni fisiche croniche. Il linfodrenaggio si rivelò incredibilmente efficace anche per problematiche estetiche come:

  • Riduzione della cellulite.
  • Miglioramento del tono e della luminosità della pelle.
  • Riduzione di borse, occhiaie e gonfiori post-chirurgici.

Il metodo Vodder era finalmente un trattamento che combinava benessere fisico e risultati estetici visibili, esattamente ciò che i professionisti del settore desiderano offrire ai loro clienti.


Vodder sapeva che molti trattamenti estetici e terapeutici promettevano troppo e offrivano poco. La sua tecnica si basava su dati concreti e risultati reali, senza false aspettative. Grazie a questa filosofia, il linfodrenaggio manuale Vodder è diventato uno standard globale, amato e rispettato da professionisti e clienti.

Perchè le altre tecniche di Linfodrenaggio NON sono così efficaci come il Metodo Vodder?


1. Mancanza di Precisione nei Movimenti

Molte tecniche alternative utilizzano approcci meno mirati, con movimenti che non seguono il naturale flusso della linfa.

  • Il problema: Movimenti casuali o troppo generici possono ostacolare il drenaggio linfatico, anziché favorirlo.
  • Nel metodo Vodder: Ogni tocco è progettato per seguire con precisione l’anatomia del sistema linfatico, rispettando la direzione e il ritmo naturale della linfa. Questo garantisce un drenaggio ottimale senza creare congestioni.

2. Pressione Errata

Alcune tecniche applicano una pressione troppo intensa, simile ai massaggi tradizionali, nella convinzione che "più forza" significhi "maggior efficacia".

  • Il problema: Una pressione eccessiva può danneggiare i delicati vasi linfatici e i linfonodi, compromettendo il flusso della linfa e causando infiammazioni.
  • Il metodo Vodder: Utilizza una pressione minima, calibrata per stimolare i vasi linfatici superficiali senza stressarli. Questo approccio protegge il sistema linfatico e ne potenzia la funzionalità.

3. Ritmo Non Sincronizzato

Altre tecniche spesso non rispettano il ritmo naturale della linfa, risultando inefficaci o addirittura controproducenti.

  • Il problema: Un ritmo troppo veloce o irregolare può interferire con il flusso linfatico, causando stagnazione.
  • Il metodo Vodder: Impiega un ritmo lento, dolce e uniforme, che segue la fisiologia del corpo. Questo garantisce che la linfa venga drenata senza forzature.

4. Approccio Generico e Non Personalizzato

Le altre tecniche spesso applicano lo stesso protocollo per tutti i clienti, senza considerare le loro esigenze specifiche.

  • Il problema: Un approccio standardizzato non tiene conto delle diverse condizioni fisiche, estetiche o di salute di ogni persona.
  • Il metodo Vodder: È adattabile e personalizzabile in base alle esigenze del cliente, rendendolo ideale sia per trattamenti terapeutici che estetici.


Questi sono alcuni dei tanti esempi ed è proprio a causa di questi piccoli,ma importanti errori che i risultati non sono arrivati e i tuoi clienti sono rimasti insoddisfatti dei risultati!



Perciò sei sei stufa di clienti che tornano con lamentele perchè non gli hai risolto il problema, senza che tu riesca a fidelizzarli e farti consigliare ad altre persone ( riuscendo così a riempire l' agenda di appuntamenti)


ALLORA IL METODO VODDER E' CIO' CHE TI SERVE!

DI COSA SI TRATTA?


Si tratta di una tecnica di Linfodrenaggio tra le più conosciute e adottate al mondo ,con risultati scientificamente provati che ti permette di trattare diverse problematiche senza alcun dubbio


Infatti il Metodo Vodder ti dà la possibilità di creare delle sequenze di massaggio settoriali a seconda del problema da risolvere.


PER COSA SI UTILIZZA QUESTA TECNICA?


DISTURBI FISICI

  1. Edemi linfatici e venosi
  • Che cos’è: Accumulo di liquidi nei tessuti causato da un insufficiente drenaggio linfatico o problemi circolatori.
  • Applicazioni: Linfedema (anche post-chirurgico, come dopo mastectomia o interventi estetici), gonfiori alle gambe, braccia o altre parti del corpo.
  1. Edemi post-chirurgici
  • Che cos’è: Gonfiore successivo a interventi chirurgici.
  • Applicazioni: Chirurgia estetica (liposuzione, addominoplastica), ortopedica (protesi articolari), oncologica (es. rimozione linfonodi).
  1. Edema traumatico
  • Che cos’è: Accumulo di liquidi causato da lesioni o traumi.
  • Applicazioni: Gonfiori da contusioni, distorsioni, fratture.
  1. Fibromialgia
  • Che cos’è: Sindrome caratterizzata da dolori muscolari diffusi e affaticamento.
  • Effetti: Allevia il dolore e riduce la tensione muscolare.
  1. Sinusite cronica
  • Che cos’è: Infiammazione cronica dei seni paranasali.
  • Effetti: Riduce la congestione, favorendo il drenaggio dei liquidi.
  1. Artrite e artrosi
  • Che cos’è: Malattie infiammatorie o degenerative delle articolazioni.
  • Effetti: Riduce gonfiore e infiammazione.
  1. Insufficienza venosa
  • Che cos’è: Rallentamento del ritorno del sangue al cuore, spesso associato a gonfiori.
  • Effetti: Riduce i sintomi di pesantezza e gonfiore.


DISTURBI ESTETICI

  1. Cellulite edematosa
  • Che cos’è: Accumulo di liquidi nei tessuti sottocutanei, spesso associato a ritenzione idrica.
  • Effetti: Migliora il drenaggio linfatico, riducendo gonfiore e migliorando l’aspetto della pelle.
  1. Ritenzione idrica
  • Che cos’è: Accumulo di liquidi nei tessuti, spesso legato a squilibri ormonali, dieta o postura.
  • Effetti: Elimina i liquidi in eccesso, sgonfiando le aree critiche.
  1. Post-liposuzione
  • Che cos’è: Gonfiore o irregolarità cutanee dopo la rimozione del grasso.
  • Effetti: Accelera il recupero e uniforma il tessuto.
  1. Inestetismi del viso
  • Che cos’è: Gonfiore, occhiaie o pelle spenta.
  • Effetti: Riduce edema facciale e dona luminosità al viso.


DISTURBI IMMUNITARI E DI STRESS

  1. Abbassamento delle difese immunitarie
  • Che cos’è: Sistema linfatico rallentato che influisce sulla capacità del corpo di combattere infezioni.
  • Effetti: Stimola la funzione linfatica, rafforzando il sistema immunitario.
  1. Stress e tensione
  • Che cos’è: Sovraccarico emotivo che può manifestarsi con sintomi fisici (es. tensione muscolare, insonnia).
  • Effetti: Promuove il rilassamento profondo e riduce l’ansia.
  1. Detossinazione generale
  • Che cos’è: Accumulo di tossine che può portare a gonfiori o affaticamento.
  • Effetti: Facilita l’eliminazione di tossine dal corpo.


CASI ONCOLOGICI E POST-TRATTAMENTI

  1. Linfedema post-mastectomia
  • Che cos’è: Gonfiore alle braccia o al tronco dopo la rimozione di linfonodi.
  • Effetti: Allevia il gonfiore e migliora la mobilità.
  1. Trattamenti post-radioterapia
  • Che cos’è: Edema o fibrosi dovuti ai danni dei tessuti da radiazioni.
  • Effetti: Riduce la rigidità dei tessuti e favorisce la circolazione.


DISTURBI RESPIRATORI

  1. Allergie e raffreddori cronici
  • Che cos’è: Gonfiore delle mucose e ristagno di liquidi.
  • Effetti: Libera i seni nasali e migliora la respirazione.
  1. Asma (in forma lieve)
  • Che cos’è: Problema respiratorio legato a congestione e infiammazione.
  • Effetti: Migliora il drenaggio delle vie respiratorie.


COSA IMPARERAI IN QUESTO CORSO?

Parte teorica : Disfunzioni del sistema linfatico




Storia del massaggio

Indicazioni

Controindicazioni

Metodi di applicazione

Tutte le problematiche legate al sistema linfatico

Protocollo di apertura



Con questo modulo si darà avvio alla parte pratica del massaggio,partendo proprio dalla corretta apertura delle stazioni linfatiche .

Protocollo trattamento collo




Imparerai a riconoscere i vari step da seguire per lavorare questa zona e le sue relative problematiche

Protocollo viso



Saprai lavorare il viso per risolvere i vari tipi di inestetismi e non solo,legati ai problemi dovuti alle scorie che hanno sovraccaricato il sistema linfatico

Protocollo arti superiori


In questa sequenza imparerai a trattare gli arti superiori

Protocollo Torace



Saprai riconoscere le varie stazioni linfatiche e dove andare a scaricare le tossine e le scorie per un' esatta pulizia dell' organismo

Protocollo addome



Saprai lavorare l' addome per drenare i liquidi in eccesso sia in caso di un post operatorio come addominoplastica sia nel caso di edemi dovuti a traumi o ancora per modellare l' addome

Protocollo arti inferiori




Con questo protocollo saprai lavorare le gambe per migliorare il drenaggio dei liquidi ristagnati nella zona bassa del corpo per varie problematiche legate sia ad uno scarso stato di salute dei clienti, sia per una cattiva alimentazione, o per motivi genetici.

Protocollo schiena



In questo modulo imparerai a lavorare la schiena nelle sue diverse sezioni

Protocollo glutei


Questo sarò l' ultimo modulo del corso in cui ci soffermeremo sul lavoro da fare in questa zona per migliorare il drenaggio della linfa e apportare tutti i benefici che ne conseguono e che imparerai nella parte teorica.

A te la scelta

✅Se desideri avere le competenze per risolvere ogni problema dei tuoi clienti con estrema sicurezza


✅Se vuoi diventare il punto di riferimento dei tuoi clienti per ogni loro problema estetico e del loro benessere in generale


✅Se vuoi fare la differenza nella tua professione


✅Se vuoi fare del tuo lavoro lo strumento per avere una vita migliore per te e la tua famiglia, riuscendo a lavorare meno con maggior guadagni


Ma...


❌Continui a sentire lamentele


❌Sei costretta a ricorrere a prezzi bassi per non perdere clienti


❌Lavori il 90% della giornata in cabina per pochi euro a fine mese

Allora...

1° Estratto del video corso


Guarda gratuitamente questo piccolo estratto

2° Estratto del video corso


Guarda gratuitamente questo piccola estrapolazione del corso

3° Estratto Video -Corso

In questo video vengono messe a confronto due tecniche diverse di trattamento dell' addome.

Ovviamente nel corso troverai solo il Metodo Vodder. La tecnica Ispirata al Metodo Leduc fa parte di un altro corso,ma se ti interessa anche a quella potrai scrivere a [email protected]

Accedendo oggi avrai:


📚

La conoscenza di un Metodo con risultati collaudati e scientificamente provati sia in campo medico che estetico


Lezioni Teoriche -pratiche


Attestato di Partecipazione


9 Protocolli di trattamenti corpo


Dispensa scaricabile

BONUS🎁

Tre lezioni gratuite sui trattamenti dimagranti psicosomatici


OFFERTA A TEMPO LIMITATO

dopodichè tornerà a 247 euro


Cosa dicono del corso gli allievi


Viviana Graziano



Formatrice ed Ex Estetista

Ha operato nel campo estetico per oltre 15 anni ,gestendo un centro all' interno di un salone di parrucchieri e nel contempo insegnando in un' Accademia 

 

Ha passato gli ultimi 6 anni a integrare le sue conoscenze estetiche con varie discipline olistiche e questo le ha permesso di aiutare ben oltre 258 clienti nel settore beauty, accelerando i loro risultati nelle vendite grazie ai trattamenti corpo dimagranti psicosomatici.

 Il cavallo di Battaglia dell' Academy Online è il Corso sui Trattamenti Dimagranti Psicosomatici.

Il primo corso esistente in Italia che ti permette di evitare l' effetto yo-yo tra una seduta e l' altra della tue clienti, grazie ad un lavoro fatto sul mindset e sullo stato emotivo della cliente in modo da renderla forte alle tentazioni culinarie.

Proprio questo Metodo le ha permesso di essere intervistata dal Messaggero e da un' altra nota radio Romana.

Grazie a queste conoscenze è riuscita ad ad ottenere lei stessa Passaparola Automatico, Più clienti soddisfatti e fidelizzati

 

La sua missione ad oggi è quella di aiutare più Estetiste possibili ad Aumentare il Valore percepito dei propri trattamenti corpo , riuscendo a fatturare di più lavorando la metà del tempo divulgando delle sue conoscenze in merito.